Luka Petrilli, un eccellente autore quasi sconosciuto, con il suo primo romanzo “Figli di Saturno” edito da Do it Human, riesce a raccontare attraverso un miste... Read More...
Lo straordinario romanzo di Barbara Kingslover “Demon Copperhead” edito di Neri Pozza colma il divario tra disperazione e possibilità di riscatto, in un America... Read More...
Stephan Orth attraverso il suo libro edito da Keller ci porta in un viaggio diverso per conoscere l’autentica Iran, fatta di persone incredibilmente ospitali.
... Read More...
I capolavori di Cèzanne / Renoir a Palazzo Reale Milano fino al 30 giugno 2024, perseguono un progetto espositivo con uno storytelling agile e di facile lettura... Read More...
E ‘arrivato il momento di raccontare la verità su Morgana, figura mitologica legata alle leggende arturiane. Sophie Keetch la spiega attraverso un romanzo edito... Read More...
Alessandro Masi per Neri Pozza con “Vita maledetta di Benvenuto Cellini” ripercorre l’esistenza dell’artista manierista, protagonista di una stagione di violent... Read More...
“L’uomo che amava i libri” Il racconto dolce-amaro di un bibliotecario in pensione. Patrick Dewitt ha scelto di raccontare il momento in cui la vita del suo pro... Read More...
Un romanzo dalla consapevolezza crescente che un singolo giorno, esteriormente ordinario, nella vita di ognuno, contiene praticamente tutto che c’è da sapere su... Read More...
Torna in pubblicazione, grazie alla lungimiranza di Graphe.it, il romanzo “Una volta sola nella vita” di Tom Hanlin. Una trama semplice dalla scrittura asciutta... Read More...
È uscito per L’Ippocampo “Per Tommy” 22 gennaio 1944 un libro da Bedřich Fritta disegnato a suo figlio campo di Terezin, con un testo Hélios Azoulay, scrittore,... Read More...