La storia della Corolla è il perfetto esempio pratico della filosofia kaizen di Toyota: l’impegno per il miglioramento continuo. È così che Corolla è rimasta nel tempo un modello chiave della gamma globale dell’azienda guadagnando il titolo di vettura più venduta al mondo. Corolla si è evoluta nel corso di oltre mezzo secolo, tenendo il passo con i cambiamenti nei gusti e nelle preferenze dei clienti e abbracciando nuove tecnologie relative a sicurezza, comfort, efficienza e connettività.

La nuova Corolla, evoluzione dell’attuale gamma di 12a generazione, è fedele a questo spirito di innovazione e all’impegno di Toyota nel costruire auto sempre migliori.
Il suo ruolo di seconda vettura più venduta nel segmento C europeo è rafforzato ulteriormente con l’introduzione della tecnologia Full Hybrid-Electric di quinta generazione di Toyota: propulsori elettrificati da 1,8 e 2,0 litri che offrono più potenza e una guida più gratificante, e con livelli di efficienza ancora più elevati.
I nuovi modelli sono equipaggiati di serie con un sistema multimediale di ultima generazione, caratterizzato da una risposta più rapida agli input dell’utente e un ventaglio più ampio di funzionalità, oltre a un digital cockpit da 12,3 pollici completamente personalizzabile.


Corolla porta con sé, inoltre, importanti novità riguardanti i sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida Toyota Safety Sense, con nuove funzionalità che riconoscono e aiutano il conducente a evitare una gamma più ampia di pericoli nella guida quotidiana. L’operatività del Toyota Safety Sense e del sistema multimediale è a prova di futuro, grazie agli aggiornamenti software disponibili over-the-air tramite il modulo di comunicazione dati dell’auto.
Questi importanti aggiornamenti vanno di pari passo con novità stilistiche all’interno e all’esterno della vettura, tra cui nuovi design per cerchi e gruppi ottici, nuove verniciature e rivestimenti interni.
Nuova Corolla è ancora più competitiva, in quanto è l’unica nel suo segmento a poter offrire motorizzazioni Full Hybrid-Electric. Tecnologia che dà la possibilità di guidare in modalità EV e ad emissioni zero per livelli di efficienza e consumo ai vertici della categoria, fattori di acquisto chiave per i clienti di oggi.

La quinta generazione della tecnologia Full Hybrid-Electric di Toyota rappresenta il cuore della nuova Corolla. L’evoluzione sotto il punto di vista ingegneristico e progettuale offre una migliore esperienza di guida, prestazioni più elevate e una maggiore efficienza. Le modifiche includono un nuovo design per la Power Control Unit e il transaxle, una batteria agli ioni di litio più potente e un fine tuning del propulsore per ottenere un’esperienza di guida più gratificante caratterizzata da una relazione più stretta tra l’uso dell’acceleratore da parte del conducente e l’erogazione della forza motrice.
La nuova Corolla è disponibile con propulsori da 1,8 e 2,0 litri. Il sistema 1,8 eroga una potenza di 140 CV / 103 kW, per un’accelerazione 0-100 km/h in 9,1 secondi, tempo più basso di 1,8 secondi rispetto alla generazione precedente. Nonostante l’aumento di potenza, le emissioni di CO2 si riducono di 2 g/km, per un totale di 100 g/km. Per quanto riguarda il motore da 2,0 litri, la potenza tocca ora i 196 CV / 144 kW, per uno 0-100 che si chiude in 7,4 secondi, mezzo secondo in meno rispetto al precedente propulsore. Una netta riduzione delle emissioni pari a 12 g/km porta il valore combinato a 98 g/km.

La nuova batteria ibrida agli ioni di litio è un altro esempio di come Toyota sia riuscita ad aumentare le prestazioni con un’unità di dimensioni più piccole e peso inferiore di quella precedentemente utilizzata nella Corolla. L’equilibrio è impressionante: il peso è stato ridotto del 14% mentre la potenza è aumentata del 14%. La durata potenziale della batteria è stata aumentata e il suo funzionamento è più silenzioso, grazie a un nuovo sistema di raffreddamento. E le sue dimensioni compatte consentono il posizionamento della stessa sotto i sedili posteriori; quindi, senza spreco di spazio nel vano di carico.
Il nuovo digital cockpit da 12,3 pollici è di serie su tutti gli allestimenti di Corolla. I dati e le informazioni sono facili da leggere e capire, indipendentemente dalle condizioni di luce. Il layout può essere modificato in base alle priorità del conducente, incluso il numero di quadranti e il contenuto multi-informazione. L’aspetto può anche essere personalizzato in base all’umore del conducente o al tipo di viaggio, utilizzando i comandi sul volante. Ci sono quattro temi grafici: Casual Smart, Tough e Sporty.
La gamma Corolla comprende nuove versioni GR SPORT per Hatchback e Touring Sports. Introdotto per la prima volta nel 2020, l’allestimento GR SPORT porta un tocco extra di stile sportivo, ispirato ai numerosi successi di TOYOTA GAZOO Racing.

La GR SPORT si distingue dal resto della gamma per i cerchi in lega lavorati da 18 pollici di nuova concezione e modanature esclusive per il paraurti posteriore. Nell’abitacolo i sedili sportivi anteriori riscaldati presentano il logo GR in rilievo nei poggiatesta e sono caratterizzati da rivestimenti in tessuto nero con inserti grigio chiaro a contrasto e fianchetti in pelle sintetica. Il logo GR è presente anche sul pulsante di avviamento.
tutte le combinazioni di allestimenti e motorizzazione sono disponibili anche nelle versioni Station Wagon, con un sovrapprezzo di 1.000€ rispetto alle versioni Hatchback.
Nuova Corolla e’ pronta per stupire ancora una volta.
di Stefano Rusconi