La vera regina indiscussa dei Luxury Sport Vehicle e’ proprio lei, la Bentayga , capace di elevarsi nell’Olimpo dei Suv là dove nessuno può arrivare.
Con il nuovo face-lift la vettura risulta ancora più imponente ed elegante, e nella versione S e’ stato aggiunto un tocco di sportività in più . Lo stile è la classe del marchio di Crewe sono rimasti inalterati negli anni, pur sapendosi adeguare alle nuove tendenze non ha mai rinunciato alla propria anima interiore e alla propria tradizione “ old english “ .
Il frontale incorpora i nuovi fanali che ora hanno una forma più ovale, la griglia anteriore risulta più rettangolare e meno arrotondata rispetto al modello precedente.
Posteriormente i nuovi gruppi ottici, ora molto simili alla Continental GT, le donano una linea più snella e armoniosa e meglio si integrano col il resto del corpo vettura, così come i terminali di scarico che assumono una forma più ovale e schiacciata.
Internamente spiccano ora il nuovo display da 10,9” , il nuovo orologio al centro della plancia e i nuovi pannelli porta.

Come sempre abbondano l’uso di pelle, di alluminio, legno e di cuciture a vista che lasciano sbigottiti per la perfezione e la cura con cui sono state create . Insomma, ogni più piccolo dettaglio e curato nei minimi termini e solo salendo a bordo di una Bentley si può percepire quella differenza che contraddistingue le auto di Superlusso da tutte le altre.
I motori disponibili vanno dal 3.0 V6 Hybrid sino al 6.0 V12 della Speed, passando per il 4.0 V8, con potenze che partono da 462 cv e arrivano ai 626cv del V12.
Prestazioni a parte, che sono al top nel panorama dei Suv e non solo , quello che stupisce della nuova Bentayga sono il comfort assoluto e la sobrietà con cui eleganza e raffinatezza si fondono tra loro , senza mai diventare ostentazione.
Guidandola, come abbiamo fatto noi grazie alla disponibilità di Bentley Europe e 3D Comm, nella versione 4.0 V8s da 550 cv di potenza , si capisce subito perché questo modello sia riuscito, dalla sua nascita sino ad oggi, ha conquistare ben venticinquemila clienti in tutto il mondo.



La cosa che più stupisce durante la guida su strada e’ la capacità di erogazione di così tanta potenza, che avviene in maniera “dolce” quasi vellutata, senza mai strappare oltremodo e senza mai risultare nervosa, seppur quando si decida di esagerare inserendo la modalità “ sport” la vettura diventi davvero performante e cattiva , scatenando tutta la sua potenza ed esuberanza .
I numeri sono impressionanti , considerando la stazza della vettura ( lunga più di cinque metri ) ed il peso che supera le due tonnellate e mezzo, permettendole uno 0-100 km/h in soli 4,3 secondi e una velocità di punta che arriva a 290 km/h con una coppia massima si ben 770 Nm.
La versione “ S” inoltre offre una modalità di guida sportiva più spinta, sospensioni pneumatiche con una taratura irrigidita del 15% e barre antirollio attive, che funzionano con un sistema elettrico a 48 volt, che sembrano far fluttuare la vettura su di una bolla d’aria, aumentandone ancor di più il comfort interno .
Esteriormente questa versione più sportiva si contraddistingue per le finiture esterne in nero lucido , i cerchi da 22”, uno spoiler posteriore più generoso ed un nuovo impianto di scarico sportivo dai toni più accattivanti, che rende giustizia al poderoso V8 .

Nuovo anche il Dynamic Ride System pensato per eliminare il rollio e il differenziale posteriore con torque vectoring, che riceve una taratura specifica per affrontare meglio l’ingresso in curva e la trazione integrale All-Terrain Specification di Bentley che offre quattro diverse modalità: Snow and Wet Grass, Dirt and Gravel, Mud and Trail e Sand.
Insomma, a bordo di questa nuova Bentayga non manca proprio nulla e con la lunga lista di optional presenti, ogni cliente potrà ritagliarsi su misura la propria vettura, rendendola diversa dalle altre e simile alla propria personalità.
Diversi a bordo di questa vettura lo si e’ sin da subito, regalandosi quel tocco di esclusività che tanto ha reso famoso il marchio Bentley , uno dei più esclusivi in assoluto.
Possedere una Bentley non e’ però solo questo, e’ entrare a far parte di un mondo che pochi avranno la fortuna di conoscere , significa possedere un’oggetto fatto di passione e dedizione, creato per durare nel tempo senza mai subire le mode del momento , un valore aggiunto che contraddistingue ogni vettura di Crewe, ovvero creazioni che durano per sempre .
di Stefano Rusconi