Art & Fashion Archives raccoglie i pezzi più significativi dell’artista Pasquale Bonfilio, creative designer dell’arte del cappello, che si trasforma in accessorio prezioso, unico e straordinario grazie alla sua sapiente manualità, alla tecnica e all’innato gusto per il lusso.
Ed è propriol’amore per questo capo e la consapevoleza del suo protagonismo nella storia che fanno delle creazioni di Pasquale Bonfilio degli oggetti dacollezione unici e inegualiabili, non che veri e propririferimenti per le piu grandi testate di modainternazionali, tra cui Vogue, L’Ufficiel, Harper’s Bazaar.



1. photographer Michele Coppola _Campain Pasquale Bonfilio , 2: Tribute Diane Pernet su Trend Privè _ photographer Livia Alcalde , 3.L’Officiel India

Mido campain 2017 _photographer Cesare Medri
“Tutti i miei cappelli sono unici e fatti a mano. Adoro cercare materiali di qualità e realizzare le mie creazioni a mano, da solo. Ogni volta che affronto una sfida creativa, cerco altri artigiani che lavorano con la stessa passione e i miei stessi valori. Credo che gli accessori siano i dettagli che ci rendono unici. Per questo motivo gli accessori dovrebbero essere unici nel loro genere e la produzione di massa non ha senso.”_Pasquale Bonfilio
La mostra ART&FASHION ARCHIVES, aperta fino al 18 novembre 2018 a Milano, presso Alson Gallery, è un viaggio attraverso la storia, l’arte, la moda, i sogni ele emozioniche solo questo accessoriodi origini nobili sa regalare a chi lo indossa.
Il tutto grazie all’utilizzodi tessuti e materiali che si rifanno al Rinascimento Italiano, periodo storico che celebrò l’utilizzo in grande stiledel cappellograzie alla sontuosità dei materiali e delle forme usate; e che, oggi come allora, il know how di Bonfilio esprime in modo sapiente.



right photo_ event Alson Gallery_photographer Cristina Barbaro
L’esposizione include una serie di pezzi “scultura” che ripercorrono ispirazioni e stili di varie epoche: dal neoclassico napoleonico alla Hollywood degli anni’50 passando dal periodo Vittoriano tanto caro a Bonfilio. Tra i pezzi più significativi e affascinanti, il Rubens,realizzato in feltro italiano a partire da una pezza unica senza giunture, scolpito con la forza delle mani e l’aggiunta di tanto vapore. La Papessa, invece, è un copricapo a forma di mitra papale in versione femminile realizzato interamente a mano con broccato in seta di Como e pietre semipreziose (tra cui perle e lapislazzuli).
Oltre ai cappelli la mostra presenta anche alcuni quadri realizzati da Bonfilio, realizzati con la stessa attenzione per la tecnica e lo stesso amore con cui il designer crea i suoi cappelli. Una raccolta degli ultimi 15 anni che mette a confronto le due anime creative dell’artistae tra queste, l’Inconfondibile blu di lapislazzuli che si trova in Eleonora di Toledo, in omaggio al Bronzino.


right photo_ event Alson Gallery_La Papessa_photographer Cristina Barbaro
Pasquale Bonfilio.
Nato trentotto anni fa a San Severo, in provincia di Foggia, ha trascorso la sua infanzia tra il Tavoliere e il Gargano ed è oggi il titolare a Milano della Cappelleria Artistica che porta il suo nome. Il suo straordinario talento e la sua passione per l’arte l’hanno spinto lontano dalla terra d’origine, che tuttavia spesso ritroviamo nelle sue sofisticate creazioni: cappelli-scultura dal fascino senza tempo, che hanno conquistato le pagine delle riviste più glamour, da Vogue a l’Officiel, e sfilato sulle passerelle dell’alta moda internazionale.
bonfilio@hotmail.it
ART & FASHION ARCHIVES
Presso ALSON GALLERY
Via San Maurilio 11 – 20123 Milano